Rimedi naturali: la melissa per il tuo benessere
Dal 01/02/2025 al 2025-02-10
La melissa officinalis è nota per la sua azione carminativa, un vero toccasana per chi soffre di disturbi gastrointestinali legati allo stress o abitudini alimentari poco equilibrate.
Come funziona?
- Riduce i crampi addominali: grazie al suo effetto antispasmodico, la melissa agisce sulla muscolatura liscia del tratto gastrointestinale, aiutando a rilassare gli spasmi dolorosi in condizioni come colite spastica e gastrite nervosa.
- Allieva il gonfiore e l'aria nello stomaco: stimolando la naturale motilità intestinale, aiuta ad eliminare i gas in eccesso e riducendo la fastidiosa sensazione di pienezza.
- Favorisce la digestione: migliorando l'attività enzimatica e stimolando la secrezione biliare, favorisce una digestione più efficiente e previene i fastidi legati a pasti abbondanti o mal tolleranti.
- Calma la "pancia nervosa": è ideale per disturbi intestinali di origine psicosomatica, come il colon irritabile, che spesso peggiorano in periodi di forte stress.
Come funziona?
- Riduce i crampi addominali: grazie al suo effetto antispasmodico, la melissa agisce sulla muscolatura liscia del tratto gastrointestinale, aiutando a rilassare gli spasmi dolorosi in condizioni come colite spastica e gastrite nervosa.
- Allieva il gonfiore e l'aria nello stomaco: stimolando la naturale motilità intestinale, aiuta ad eliminare i gas in eccesso e riducendo la fastidiosa sensazione di pienezza.
- Favorisce la digestione: migliorando l'attività enzimatica e stimolando la secrezione biliare, favorisce una digestione più efficiente e previene i fastidi legati a pasti abbondanti o mal tolleranti.
- Calma la "pancia nervosa": è ideale per disturbi intestinali di origine psicosomatica, come il colon irritabile, che spesso peggiorano in periodi di forte stress.
Ultime news
Dal 17/02/2025 al 25/02/2025
Pelle e capelli luminosi con Caudalie
Dal 13/02/2025 al 31/03/2025
ALLERGIE INVERNALI: come proteggersi?
Dal 01/02/2025 al 31/12/2025